ZoomerFEST è un evento pensato per i Giovani della Città
Un’opportunità unica di espressione, ascolto e dialogo a Cascina Fossata, dal
02 al 04 aprile.
Un luogo di opportunità di espressione, di ascolto e parola, di partecipazione e approfondimento progettato e organizzato da Cooperativa D.O.C.
Dalle 10.00 alle 13.00
LABORATORIO PER LE SCUOLE – Educare alla consapevolezza
LABORATORI PER LE CLASSI DEL TRIENNIO DI ISTITUTI E SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
Il laboratorio proposto da D.O.C. s.c.s. e Cifa Onlus offre un’opportunità unica per le classi di affrontare temi cruciali come
- fake news
- hate speech
- il concetto di GIGO (Garbage In, Garbage Out)
Attraverso attività interattive e coinvolgenti, i nostri educatori guideranno gli student* nella comprensione critica dell’informazione, promuovendo una cultura della verità, del rispetto reciproco e della partecipazione attiva. Incoraggiamo gli studenti a esprimere le proprie opinioni e a contribuire alle discussioni, così da costruire insieme un ambiente scolastico più consapevole e inclusivo per formare una generazione più informata, empatica e partecipativa!
Dalle 14:00 alle 16:00
SPAZI DI PAROLA – AI: rischi, opportunità e uso consapevole dell’intelligenza artificiale generativa
LECTIO MAGISTRALIS APERTA ALLE SCUOLE E AL PUBBLICO
Spazi di Parola: AI – Rischi, Opportunità e Consapevolezza sull’Intelligenza Artificiale Generativa con la partecipazione di Francesco Di Costanzo Presidente Fondazione Italia Digitale.
Ti invitiamo a partecipare al primo appuntamento Spazi di Parola, organizzato con la collaborazione della Fondazione Italia Digitale, dove esploreremo i rischi e le opportunità legate all’Intelligenza Artificiale Generativa. Questo incontro ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su come utilizzare la tecnologia in modo consapevole e responsabile. L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati. Non perdere l’occasione di approfondire le tue conoscenze e contribuire a un dibattito stimolante!
Dalle 10.00 alle 13.00
LABORATORI PER LE SCUOLE – Educare alla Consapevolezza Relazionale
LABORATORI PER LE CLASSI DEL TRIENNIO DI ISTITUTI E SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
Il laboratorio organizzato dall’Istituto Mitchell di Torino in collaborazione con D.O.C. s.c.s. è progettato per aiutare gli student* a sviluppare competenze fondamentali nelle relazioni e nella comunicazione.
Durante il laboratorio, i partecipanti avranno l’opportunità di:
- Comprendere le basi della relazione attraverso tecniche di comunicazione efficace.
- Sperimentare il gioco dei ruoli per promuovere empatia e collaborazione tra pari.
- Apprendere la gestione dei conflitti attraverso l’intelligenza sociale, trasformando le emozioni in risorse.
Attraverso un metodo interattivo e coinvolgente, formatori e educatori accompagnranno gli student* verso una maggiore consapevolezza delle dinamiche relazionali, preparandoli a interagire in modo costruttivo e positivo, per costruire insieme una comunità scolastica più empatica e collaborativa!
Dalle 14:00 alle 16:00
SPAZI DI PAROLA – “SONATA”
SPETTACOLO TEATRALE E DIBATTITO APERTO ALLE SCUOLE E AL PUBBLICO
Spazi di Parola: Spettacolo Teatrale “SONATA”
Il secondo appuntamento “Spazi di Parola” prevede lo spettacolo “SONATA”, a cura dell’Associazione DIVO e con la regia di Olga Kalenichenko. Questo spettacolo è un’orchestra di emozioni e parole, interpretato da ragazzi e ragazze tra i 13 e i 20 anni, provenienti da Ucraina e Russia. Attraverso le loro storie, vogliono farsi ascoltare, essere visti dai loro cotanei, parlare di ingiustizie e soprattutto di pace e amore. Un’opportunità unica per vivere un’esperienza teatrale coinvolgente, seguita da un dibattito aperto con il pubblico. La partecipazione di ognuno sarà fondamentale per arricchire il confronto e condividere riflessioni. Non mancate!
Dalle 18:00 alle 19:30
PRESENTAZIONE VOLUME
“COME VENTO SU UN CAMPO”
PRESENTAZIONE DEL VOLUME/RICERCA DEL PROGETTO “PER LA PACE” EVENTO APERTO ALLE SCUOLE E AL PUBBLICO
Come vento su un campo – Essere Genitori e Figli in Fuga da una Guerra Europea
Il Volume a cura della Prof.ssa Anna Rosa Favretto dell’Università di Torino e della Dott.ssa Maria Teresa Rossi, presidente di D.O.C. s.c.s. rappresenta un’opportunità unica per approfondire tematiche cruciali legate alla genitorialità e all’esperienza dei giovani in contesti di conflitto.
Per la pace è un progetto che ha offerto, nell’estate 2022, un periodo di vacanza a minori ucraini e loro familiari rifugiati in Italia, promosso da Eni Foundation e organizzato con la collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile, della cooperativa D.O.C. s.c.s. e dell’Università di Torino.
La presentazione è un’importante discussione e riflessione su come le guerre influenzano le dinamiche familiari e le relazioni tra genitori e figli. La presentazione si terrà fino alle 19:30, seguita da un aperitivo presso il ristorante di Cascina Fossata Osteria 12 Arcate.
Dalle 10.00 alle 13.00
LABORATORI PER LE SCUOLE – Ritrovare il Benessere Personale e Sociale
LABORATORI PER LE CLASSI DEL TRIENNIO DI ISTITUTI E SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
Mappe del Benessere è un laboratorio progettato dalla prof.ssa Anna Rosa Favretto dell’Università di Torino e dal dott. Manuel Finelli dell’Università della Vallle d’Aosta e condotto dagli educatori di D.O.C. s.c.s.
Un laboratorio dove gli student* hanno occasione di poter utilizzare e sperimentare strumenti per la consapevolezza e la costruzione del benessere personale.
Dalle 15.00 alle 17.00
“Zoomer LIVE!”
CONCERTO IN COLLABORAZIONE CON GENZ APS – CONTEST SCHOOL VISION
Aspettiamo tutti alla terza edizione di “ZoomerFEST Live!”, un evento musicale organizzato da D.O.C. s.c.s. e GenZ con i talentuosi cantanti partecipanti al contest School Vision Torino. Un pomeriggio negli spazi del giardino di Cascina Fossata che si trasformeranno in un palcoscenico vibrante, pronto ad accogliere un’esplosione di energia e creatività, con giovani artisti pronti a esibirsi e a condividere la loro musica.
ZoomerFEST è…
Un luogo di incontro per dare tempo e spazio a diverse generazioni, e soprattutto ai giovani, attraverso l’espressione, il confronto e la riflessione.
Ragazze e ragazzi, insegnanti, genitori, educatrici, educatori ed appassionati di educazione potranno partecipare scegliendo nel programma gli appuntamenti che più incontrano i propri bisogni.
All’interno del contesto di Cascina Fossata e del suo giardino, ZoomerFEST è pensato per essere uno spazio aperto alle idee di chi ha voglia di condividere il proprio pensiero nell’incontro con l’altro.
ZoomerFEST è un’iniziativa che rientra nel progetto WHOLE PEOPLE nell’ambito del Piano Integrato Urbano – YouToo della Città di Torino.
Info
ZoomerFEST è organizzato all’interno di CASCINA FOSSATA dal 02 al 04 aprile 2025!
Cascina Fossata è un progetto di housing sociale temporaneo in Torino che ha restituito al quartiere di Borgo Vittoria un luogo di incontro di qualità aperto alle iniziative della Città e alle Associazioni, oltre a camere hotel, appartamenti e un ristorante.
Cascina Fossata, via Ala di Stura 5.
Tel. 011.5162038
E-mail: info@zoomerfest.it
Copyright © 2025 | Zoomerfest | Cooperativa D.O.C. | Keluar | Sharing Torino